Salta la navigazione

Category Archives: altri mondi

metaponto

Mi accostavo al mare, solo l’eterno scorrere delle acque poteva mitigare la colpa. La sentivo fluttuare con la potenza degli abissi. C’era una caletta che chiamavamo Spiaggia Grande ma non era poi così grande. Vi si accedeva per un sentiero nella pineta. Le alte fronde spazzolavano il cielo, c’era l’odore dei pini, lo stormire delle cicale. I passi risuonavano ovattati. Il fragore delle ciabatte, il fruscio della bora estiva, le vesti leggere e arancioni mosse dal vento come le fronde. Alla fine del sentiero la luce, il mare, quel mare del Salento, così chiaro e cristallino, e tutto un pullulare di esseri nella caletta sotto le rocce.
Mi piaceva strisciare le dita nella calce, nell’argilla e restarne graffiata. Lo facevo per sentirmi viva, questo era il dolore, cognizione di sé, consapevolezza. Che cos’era l’eternità? Me lo chiedevo sempre dopo i primi baci e i tradimenti, me lo chiedo ancora. Chi desiderare? Chi amare? Qual è la cosa giusta?
Avevo quindici anni ed ero contesa, per quanto non mi trovassi bella, al contrario, scrutandomi allo specchio prima di uscire non potevo fare a meno di notare certi segni che allora già chiamavo rughe, erano nere macchie e solchi sotto gli occhi e lungo la linea delle guance. Avevo quindici anni e cinquanta insieme. Forse non ero degna della promessa, forse era l’aspetto di quella lì, che mi fissava nello specchio, così sinistro, a spingermi a tradire. Sono così brutta, come posso piacere agli uomini? Uno mi aveva promesso fiabe e celestiali poesie, l’altro lacrime e tormenti. Non sapevo scegliere e mi muovevo silente tra le onde lasciando posare gli sguardi.
L’amore docile di Alessandro, che mi aiutava a scalare montagne di roccia, l’odore della calce, i baci di sottecchi nell’arco scavato dal mare e sotto a nuotare, lui che m’insegnava come trattenere l’aria senza premere le dita contro il naso, io che scivolavo giù e all’inizio bevevo e avevo rossi gli occhi di sale e inesperienza. Aveva diciassette anni Ale e io l’avevo illuso. L’avevo illuso? O m’ero illusa io stessa di una vita. Quanto dura l’eternità? Forse una settimana, al calore del sole mentre leggo Anna Karenina e non capisco proprio tutto, penso alle altre che guardo algide e dinoccolate, profumi d’arancia e cannella, piedi sinuosi, corpi scolpiti. Il palpitare delle onde e i surfisti, la ragazza mora che parla con Ale e io non capisco, vedo e non sento, ma lui guarda me. Le passa attraverso con gli occhi e guarda me. Cosa ci trova in me? Cosa ci vede? Mi chiedevo. Sono domande che non bisogna porsi e continuare forse a contrastare l’assenza con tutti i significati di cui si dispone. Erano dolci i suoi baci, sempre di soppiatto, al gusto delle cose nascoste, come rubare le arance al giardino affianco o scavalcare il muretto della casa abbandonata.
Mia madre diceva che Alessandro fosse buono, gli guardava gli occhi nocciola e li sentiva veri. Nelle profondità dei suoi occhi c’era il rispetto per la mia età e l’attesa di un domani insieme mentre oggi poteva insegnarmi a nuotare e scalare.
C’erano anche altri ma non li vedevo. Li incontravo la sera sulla stessa lingua di sabbia illuminata dalla luce del fuoco, dove cuocevamo la carne, le ragazze perfette facevano il bagno a mezzanotte e io restavo in disparte.
Una notte seguivo la luce crepuscolare del fuoco fin dalla pineta. Alessandro era rimasto a casa, qualcuno dei suoi stava poco bene. Oppure era una scusa. A mia madre dissi che vi sarei andata con lui e con lui sarei tornata. E invece, sola, in pineta, nella notte varcavo soglie proibite e mi allungavo verso l’altro versante della costa. Non di falò era la luce ma di danze notturne e fari e locali proprio sul mare. Una schiera di ragazzi seduti sopra una collina a fumare spinelli. Io non sapevo che farmene e non mi piaceva la musica alta ed elettrica e non mi piacevano gli sguardi che avevano, come non vedessero nulla.
Non ero la sola a esser sola. Portava jeans strappati alle ginocchia e capelli lunghi sul viso, scuri. Occhi così chiari da fare luce nella notte. Forse era il mare, la spregiudicata luminescenza dell’acqua prima di divenire abisso. Aveva efelidi come chicchi di pepe e non parlava con nessuno. Beveva vino in bottiglia da solo. Si mise a sedere al mio fianco.
Ehi.
Non mi parlare, tra un po’ me ne vado.
Dove?
A casa.
E dov’è casa?
Lì, dietro quegli alberi, indicai la pineta.
Sorrise. Aveva, lui sì, rughe attorno agli occhi come tagli. Due fossette oltre le labbra. I denti lievemente storti e quando rideva pareva cattivo.
Beata te. Io mi sa invece che a casa non ci torno.
E dove vai?
Non lo so. Lontano. Vuoi venire con me?
Cosa significa lontano?
Vado fin dove posso, con quello.
Indicò un tre ruote Piaggio azzurro come i suoi occhi. I capelli neri, lunghi, gli coprirono il volto, s’intrecciarono alle labbra. Mi passò la bottiglia di vino. Bevvi. Aveva un sapore di grumi, ruggine, sangue. E non pensai.
Perché non vuoi tornare a casa?
Mi guardò. E aveva negli occhi un’ombra. Era rabbia. Ma anche paura.
Tu fai troppe domande.
Sulla maglietta nera c’era una scritta che diceva: non cercarmi. Fui tentata di domandargli anche di quella. E mi trattenni. Continuai a bere.
Hai sete.
Nient’altro.
Conto fino a tre, poi mi alzo e vado via. Se vuoi vieni con me, altrimenti addio bambina senza nome.
Bambina?
Uno.
Fissava il mare. Le lampare rosse e blu dei pescatori, le lenze. Il faro sopra la collina.
Due.
Prese dalla tasca un pacchetto di sigarette e un accendino. Accese.
Tre.
Si alzò e si avviò al suo particolarissimo mezzo di locomozione.
Avevo il battito cardiaco accelerato. Mi mettevo in continuazione i capelli dietro le orecchie per poi ributtarli sul viso. Respiravo a fatica. E comunque, nonostante la musica, sentivo il fiato venire fuori con un rumore troppo forte. Il fragore di un motore che s’accende. Lasciai la bottiglia ormai vuota. Ruzzolò giù per la collina. Mi misi a correre.
Aspettami.
Entrai. Dovevamo stringerci per stare in un posto solo. Lui aveva l’odore del tabacco. Il Piaggio andava lento e ballonzolava a destra e a manca. Faceva sempre quel rumore e sempre più potente man mano che ci allontanavamo dalla gazzarra. Le dita sul volante erano come scheggiate. Il puzzo delle sigarette che fumava e i pacchetti di cenere riversi sul fondo del mezzo di locomozione particolare.
Perché sei salita?
Come ti chiami?
Tu?
Giulia.
Michele.
Mi diede la mano togliendola dal volante. Sulla strada non c’era nessuno. Ai bordi la campagna di ulivi e vigneti nel buio pareva una foresta nera.
Sai almeno dove stai andando? E se poi finisce la benzina? Hai dei soldi? Quanto tempo vuoi stare lontano?
Smise di nuovo di guardare la strada e guardò me, con la cenere che ruzzolava sui miei vestiti chiari, estivi, di mare. E sulle cosce, bianche, intatte, di bimba.
Perché mi hai seguito?
Voglio andare lontano anch’io.
Lontano da cosa?
Da me.
Cos’hai nella borsa?
Un libro.
Rise. E di nuovo il volto si fece crudele.
Di che parla?
Di una donna sposata che s’innamora di un altro, tradisce e si rovina.
Il Piaggio s’inceppò in una fossa, il motore si spense. Michele sacramentò. Scendemmo. La strada era dismessa, colma di buche, per metà asfaltata e per metà terreno. Non c’era l’ombra di un’anima a destra e a sinistra. Michele diede un calcio a una ruota. Piansi e feci in modo non se ne accorgesse. Continuavo ripetermi: perché sei venuta qui, cosa cercavi, e quando farà l’alba e non sarai a casa, e se non riuscite a tornare, morirete di sete e di fame, fa freddo qui giù, e se ci sono i mostri nel bosco, e se Michele è cattivo e ti uccide.
Vento. La pelle raggricciata faceva vortici viola. Michele diede un altro paio di calci. Mi vide tremare. Mi cinse le spalle. Aveva braccia ancora calde, mani ruvide.
Vieni, arriviamo alla fine della strada.
Voglio tornare a casa.
Non puoi.
Che significa?
Sorrise. Ed era un sorriso pieno di lame. Mi venne vicino. Piangevo. Piangevo. Carezzò le guance.
Da cosa stai scappando?
E tu?
Da qualcosa che non ho fatto.
Continuò ad asciugarmi le lacrime. E aveva nelle dita la delicatezza di un bambino. Le sentivo, le sue dita, colme di premura, quasi volesse liberarmi dal peso del timore. Il corpo smetteva di trattenerla, la paura. Man mano si dileguava. E nasceva in me come una sete, il desiderio potente di lasciarmi rapire.
Mi prese per i capelli e mi baciò. Aveva morbide le labbra, soffici e sottili. Non arrivammo alla fine della strada. I baci furiosi. Avevano un sapore diverso. Eterno, questi sì, disperato. Salimmo sul rimorchio del Piaggio. Era sporco di cenere e terra. Era freddo. Rabbrividivo poggiandovi la schiena.
Solo i suoi occhi parevano rifulgere al buio e io mi ci univo. La lingua nella mia. Sapore di vino, tabacco, e sangue. Le mani sui seni. Cercai di fermarle. Non mi sembrava giusto. E lui non si fermò. Slacciò il nodo del vestitino estivo, arancione. Non portavo il reggiseno, restai nuda, mi divincolai ma non più di tanto. Fece correre la lingua sul collo, sui seni e sul ventre e poi giù, levando gli slip, dolcemente leccava mentre mi torcevo nel piacere. E non vedevo e non sentivo. Mi accorsi, ed era troppo tardi. Me ne accorsi solo per il dolore. Era un dolore dolcissimo. Mi prendeva la nuca i capelli mentre entrava e guardandomi negli occhi diceva: Giulia, Giulia, dimmi che sei mia. E lo dicevo.
Vidi i suoi occhi farsi bianchi. Un calore tumido sporcava le cosce, la vulva. Saliva nel ventre. Lui mise una mano tra le mie cosce e la tirò fuori rossa. Rise e diventò cattivo ma durò solo un istante.
Che cosa ho fatto?, piansi.
L’amore.
E mi attaccò il sangue alle guance.
Continuai a piangere e lui mi strinse forte a sé, finché non smisi. Crollai esausta sul corpo suo.
La notte non pareva estiva, un vento gelido muoveva le cose di una sottile impermanenza. Fui svegliata da bordate di freddo. Odore di brina. Il fondo metallico del montacarichi mi ghiacciava la schiena. Michele non era con me. C’era mai stato? Odore di brina.
Saltando scesi in strada. Dissi il suo nome. Il vento rispose ululando. I piedi sull’asfalto umido parevano mossi da mani di nebbia. La campagna mi chiamava, le fronde erano volti, con occhi luminosi come quelli di Michele.
Dimmi, dove sei. Cosa può il tuo sguardo che la notte trattiene. Dimmi, chi sei. Dove ti ho già visto. Quanto lontano ci siamo spinti. Quanto profonda è la terra. Cosa nasconde il cuore del bosco. Camminavo e i sandali venivano via. Il terriccio freddo si arrotolava alle caviglie come pelle di serpe. Una luna altissima iridava di un pallore niveo il fondo della suolo. Le foglie d’ulivo come occhi. I rami tentacoli. L’immensità si cela negli incubi del bosco. Si aggrovigliavano i rami nell’oscurità di un cielo nero trafitto dal bianco pallore della luna, i rami muovevano le dita per afferrarmi. Chiamavo il suo nome. Il vento rispondeva ululando. Non era un ululato, era il grido di tutte le bestie, dal serpente al lupo, e s’infittiva muovendomi verso un altrove. Finivo nella terra e pensavo alle serpi, alle serpi, attorno alle caviglie. Era solo terra e aria ma pareva viva, come vivi erano i tentacoli di rami, a ogni passo più prossimi alla carne. Fantasie di apnea e strangolamento. Occhi chiari come lucciole nel buio. E poi la bruma.
Nel ventre oscuro del bosco di ulivi, una nube di bruma ottundeva una sagoma. Viva? Morta? Spettro? La pelle raggricciata. Il fiato che ingoia sé stesso. Questo terrore cavo nella bocca dello stomaco.
Michele, dove sei? Ti prego, torna!
La nuvola di bruma lasciava il tempo alla sagoma di divenire corpo. Guardavo nel fondo della nebbia. Un uomo sopra un masso. Occhi dell’azzurro del mare. Capelli neri sul viso. Efelidi come chicchi di pepe. Una sciabolata di rughe attorno agli occhi e alle labbra. Indossava un abito scuro, da cerimonia.
Vieni, Giulia, vieni con me.
Mi tese la mano. Salii. Il masso si tramutò in altare. Un parroco dal volto coperto in una maschera bianca chiedeva: vuoi sposarlo? Michele mi guardava con occhi crudeli e io stessa mi guardavo, avevo indosso un lungo abito bianco, di seta e pizzo, e alle dita pure, uno smalto bianco, un anello sottile, d’oro. E gli occhi azzurri di Michele, come spade, s’imprimevano in me.
Devi solo dire sì, lo voglio.
Lo dissi.
E mentre c’incamminavamo lungo la navata centrale di una chiesa romanica, la gente intorno ci seguiva con il riso nei pugni, il paesaggio ancora mutò.
Ero sola in una casa dalle pareti fredde. Il miasma di umido era l’odore dei panini insaccati nella stagnola e lasciati in frigo per giorni. Michele non c’era. Mi aggrappavo alle pareti. Michele non c’era. Mi aggrappavo ai muri, al calcestruzzo. E i muri venivano via.
Dov’eri la notte, quando non potevo vederti. Dove si nascondeva il sentire. Dov’erano le promesse e le parole piene svuotate da gesti mai compiuti.
Riversa sul pavimento pativo il freddo di tutti gli inverni e nello stomaco avevo il vuoto di una vita. Di fronte a me un cassettone in ebano. Una cornice. La fotografia di una bambina bionda, vestita di rosa. Di cinque o sei anni.
Dov’è lei. Che fine ha fatto il futuro. Chi ha rubato la gioia al castello del tempo. E dove sono le ore trascorse sulla roccia, sul mare, a pregare affinché si salvasse almeno una parte di me.
Il telefono squillava e non era Michele. Dov’era.
Chi sei?
Stai bene?
Cosa vuoi?
Sono Alessandro.
Cosa vuoi?
Hai bisogno di qualcosa?
Di morire.
Giulia…
Cosa faceva Ale ora che avevo la vita frantumata dall’assenza. Veniva a portarmi via dal buio. Le veneziane chiuse. I passi senza suono. La casa un cimitero. Perché c’era ancora. Quando arrivava scostava le tende. Apriva gli scuri. Entrava la luce. La luce del sole mi disintegrava come fa con gli spettri.
Hai mangiato?
Silenzio.
Vuoi uscire?
Silenzio.
Alessandro mi portava al mare. La roccia della Spiaggia Grande era crollata. Restavamo sui frantumi di pietra a guardare la tempesta di onde, nere, bianche, azzurre. E in quell’azzurro rivedevo Michele. La spuma fondersi con le spaccature di un cielo invernale, invaso da lampi. C’era il presagio di un’apocalisse e lui mi guardava come una cosa perduta in adolescenza. Una cosa perduta e spaccata, i cui vetri non possono ricomporsi.
Dov’è Michele?
Se n’è andato, devi dimenticarlo.
E dov’è?
Giulia, ti prego.
Il gusto della tempesta aveva invaso anche il mare. Nel fondo delle onde vedevo la vita divelta. Le scelte sbagliate. L’omicidio del senso. La bambina che giocava con l’acqua. La bambina che si arrampicava nella roccia. Non le avevo insegnato a nuotare e scalare, come Alessandro aveva fatto con me. La bambina saliva sulle rocce. E si lanciava in mare. Non aveva paura dell’acqua. Non aveva paura del volo. Non aveva paura di nulla. E l’acqua se la prese. Per sempre. Il corpo non fu ritrovato.
Al mattino Michele l’andava a cercare. Nella roccia. Nel mare. Sul fondo dei suoi occhi. Tornava al tramonto, sconfitto. Beveva. Qualunque cosa, beveva. Non mangiava. E non mi toccava più. Finché non smise. Di tornare.
Io lo vedevo nelle tende, nelle fessure delle veneziane, negli spazi di luce trafitti dal buio. Io lo vedevo la notte leggendo il soffitto. Lo sentivo respirarmi accanto al mattino, senza smettere mai. Quando veniva Alessandro l’odiavo. L’odiavo come si odiano i risvegli mentre il sogno mi teneva ancorata a un mondo ancora integro. Ogni risveglio è una spaccatura nella coscienza. Manda in frantumi l’illusione che hai fatto di te.
Il cielo nero si spaccò in un’ombra di luce. Un nitore chiarissimo di azzurri e violetti sorse insieme al fulgido baluginare del sole, sgusciato dalle onde come la testa di un uomo di fuoco.
Mia madre aveva chiamato Alessandro, le aveva detto non fossi con lui. Aveva chiamato i genitori di qualche altro amico. Aveva saputo del falò e che mi fossi allontanata nella notte. Mia madre aveva avvisato la polizia. La polizia conosceva Michele. Il padre di Michele. La famiglia di Michele.
Ci trovarono all’alba nel bosco. Io gridavo il suo nome. Avevo quindici anni e cinquanta insieme. C’era il fragore di un’ambulanza. Il suono di una sirena. Vidi Michele in manette guardarmi per l’ultima volta.
Ed è quella buona, disse una guardia. Quella buona che non esci più.
Erano spade, i suoi occhi, e s’incidevano in me con l’inesorabilità della colpa. Qualcuno disse stupro. Nessuno comprese quando mi gettai ai suoi piedi singhiozzando: perdono.
Rividi mia madre, Alessandro. Mi stavano accanto come fossi davvero una vittima. Ma io sapevo, e avevo nel cuore quegli occhi azzurri, il colore degli abissi prima del fondo. E andavo sul mare da sola. Ricordando il futuro. Quanto tempo servirà per cancellare la memoria della colpa.

© i. p.

Copertina Una volta l'Estate

In uscita il 30 giugno per Meridiano Zero

Prima presentazione a Roma: 30 giugno, con Paolo Restuccia e Loredana Germani, alle 18, alla Mondadori di via Piave.

Una volta l’estate è un thriller fatto di frammenti, punti di vista, luoghi fluidi.
Una postina ruba il figlio appena nato di Maya, casalinga, ex artista, mentre suo marito Edoardo, sottufficiale in missione in un luogo del Medio Oriente, è messo sotto torchio da un suo superiore. La madre di Maya sente sua figlia in pericolo, sola, incinta, nella Capitale. Il medico curante, il professor Curci, si accorge che alla sua paziente stia accadendo qualcosa di strano. Uno psichiatra, il dottor Traversi, cerca di ricomporre i frammenti del caleidoscopio che è diventata la vita di Maya ed Edoardo.
I due protagonisti si conoscono per le vie centrali della Capitale, in autobus, nei pressi dell’Accademia di Belle Arti, in un periodo in cui tutti sono in allerta per gli attentati terroristici. Si guardano e non riescono a resistersi. Di lì a poco si ritrovano ad abitare insieme a casa di Edoardo in una zona residenziale. Maya comincia presto a odiare la sua nuova vita formattata secondo le buone regole del nucleo familiare sacrificando la sua parte artistica. Ma lo sguardo di Maya rimane quello di un’artista, uno sguardo che il militare Edoardo non comprende. Per Maya i paesaggi della Capitale sono descritti come dipinti di Monet, Van Gogh, Munch, Dalì. L’ambientazione è fluida, la città diventa un luogo immaginifico, una costruzione onirica. Quando Edoardo è via, Maya incontra Anya, la misteriosa postina, che la metterà nelle condizioni di chiedersi cosa voglia davvero. Anya, che in effetti sembra non essere solo una postina, incontrerà Maya ogni volta in un luogo diverso, nei bar di periferia, nei ristoranti giapponesi nei pressi del Parlamento, nelle ricche dimore di politici e uomini illustri: strani circoli in cui Anya cercherà di dimostrare a Maya come vivere senza rinunciare.
Il bambino che Maya porta in grembo assume un valore ambivalente. Il dottor Traversi, nel tentativo di ricomporre gli eventi, traccerà le connessioni tra il piccolo Arturo, l’infanzia e il padre di Maya, morto troppo presto, sacrificandosi per salvare sua figlia. O forse non è andata esattamente così. Forse questo è solo il modo in cui Maya ha ricostruito i fatti per dar loro un senso. Edoardo, come Ulisse, capisce che deve tornare nella Capitale, da Maya. C’è ancora qualcosa che possono fare per salvarsi.

Un incommensurabile grazie di cuore a Massimiliano Santarossa e Paolo Restuccia che scrivono:

“In anni in cui troppa narrativa italiana sconta il peccato della distanza dall’impegno, a favore di un intrattenimento vuoto, Ilaria Palomba, con un atto di coraggio, a tratti estremo, narra criticamente, sociologicamente e politicamente la sua generazione persa nell’enorme mostro antimorale chiamato Italia. Una delle più nere e luminose voci, devota alla controstoria, pertanto verissima storia, degli attuali figli d’Italia.”
Massimiliano Santarossa

“Luigi Annibaldi scrive racconti che l’hanno rivelato come uno degli autori più originali della narrativa italiana di oggi, ironico, surreale, e sempre in bilico tra realismo e fantastico. In questo romanzo mette la sua voce al servizio di una storia profonda ed estrema, illuminandola con un punto di vista unico, che si rivela nelle continue piccole sorprese, nelle intuizioni, in uno sguardo che può essere soltanto il suo.”
Paolo Restuccia

 

Qui tutte le info, rassegna stampa, interviste, ect

4 - performance fonderia 900 7

Prima di iniziare con le cose serie preferivi lasciarti abitare dai dubbi lasciarli fluire nel piano d’immanenza alla fine avresti potuto diventare altro te lo dissi una notte quando ce ne stavamo sole senza uomini era bello lasciarsi scivolare in quella specie di solipsismo solipsistico dove io ero lo specchio tu eri lo specchio dello specchio ci vivevamo insieme in questa specie di simbiosi poi non era simbiosi era un guardarsi attraverso attraverso attraverso attraverso finestre arse tra gli astri e il cielo nell’abisso nella fune avevo sognato te bambina quando avevi paura degli occhi degli altri avevo sognato te che non sapevi districarti da tutte le parole che venivano a martellare martellare avevo sognato te nel dipinto di Munch eravamo noi l’Urlo di Munch l’Urlo di Ginsberg settantasette volte ripetute nel riflesso dovevamo imparare a danzare danzare danzare sulle superfici la profondità era solo una superficie l’abisso era il cielo il corpo era l’anima ogni cosa avveniva capovolta sapevo mentre ti guardavo sapevo che avresti fatto molta strada mentre io sarei rimasta a guardarti all’ombra di un tiglio in una campagna che era simile alla tua casa d’infanzia lo sapevo che avresti saputo sfruttare le condizioni favorevoli piegare il caso incarnare il caos lo sapevo mentre io non riuscivo a parlare e più mi trovavo a un passo dalla vittoria più indietreggiavo e sapevo che saresti stata capace di tenere tutti in una mano i fili delle vite degli altri mentre io precipitavo da tutti i grattacieli mentre io cadevo nell’indistinzione romantica di un grido tu avresti retto i fili della ragnatela che unite ci teneva per i piedi per la testa a nervi tesi tesissimi oltre l’orizzonte degli eventi io ti guardavo fiorire mentre sfiorivo ti sentivo crescere in potenza lanciarti sopra tutti gli specchi frantumarli e con loro l’immagine svaniva racchiusa nell’afflato del vento d’inverno io sapevo tu eri l’estate io l’inverno ci guardavamo distanti crescendo in due differenti angoli del tempo e tu pubblicavi libri aprivi tutte le porte vivevi nella leggerezza effimera dell’istante mentre io pesantissima precipitavo non parlavo mi lasciavo usare cadere cadere cadere non sapevo chiedere dovevo solo dare di me ogni molecola un dono che nessuno vuole e tu li tenevi tutti per le palle tutti per le palle tu entravi in sedici stanze con un nitore chiarissimo degli animi facevi mambassa dei corpi macerie con uno sguardo potevi prenderti tutto e io in uno sguardo tutto avevo donato di me non restava respiro contavo i giorni che mi separavano dal giudizio di dio mentre tu calpestavi ogni sentiero e lo mandavi in rovina alla fine eri il paradiso io l’inferno di fuoco inscalfibile per quanto sapessi giocare con le macerie del tempo giocare stava tutto lì il segreto potevi divorare brandelli di vita senza crucciarti della morte degli altri potevi infischiartene del frastuono del tempo senza caracollare tra le intercapedini della rivolta potevi mascherarti mille volte perché io potessi mille volte riconoscerti ma non potevi guardarmi negli occhi io che non possedevo maschere io che mi lasciavo deglutire dagli sguardi del dolore io che donavo ogni istante di me al dio di chiunque io che sapevo scivolare in basso dove tu nemmeno sognavi di esistere ero io il rovescio la rovina ero io non ci si frappone tra se stessi e il tempo non si può spezzare l’infinito quando reclama a gran voce e più d’ogni altra cosa amavi la bellezza ma ti riflettevi in me con un impeto d’orrore maschere di cera sciolte nella notte tutto un profluvio di tenebra uccidermi non fu una buona idea quando la nemesi scompare si slabbrano i contorni e adesso che non sai più dove sia il cielo dove l’abisso io ti sento in tutte le pareti sarò più forte della vita più forte della morte sarò l’infinito che non vuoi più sentire uno specchio senza riflesso è l’immagine del tempo senza spazio io sono questo tempo senza spazio in cui non puoi riconoscerti non puoi giocare che con le rovine di me nel fondo degli occhi invisibili decostruzioni d’istanti domani ti sveglierai in una nuova carne e non ci sarà nessun negativo nessuna nemesi dovrai diventare tridimensionale quanto può annientarti il saperti sola?

© i. p.
foto di Marco Fioramanti

Arbusdone_1394358c

Il tempo si spacca sui corpi, il mio e il tuo, un ritratto d’adolescenza e la morte così vicina, così lontana. Ci piaceva sentirci parte di un tutto organico e io ti spingevo i piedi contro la parete, volevo fossi la mia verità, piccola, da stringerti tutta tra le mani, una vita minuta. Avrei voluto. Vieni qui, non scappare. Ti piacevano quei pomeriggi, l’una nel corpo dell’altra, specchiarci, con la scusa di danzare, quante invenzioni per sottrarci. C’era una luna grande, occhio bianco sulla terra. Mia madre ti diceva di andar via. È tardi, ma i tuoi genitori non dicono nulla? E poi chiudevo a chiave e tu a chiave dentro di me. Premevo sullo sterno, così in basso. Avevi l’odore delle foglie e ce ne stavamo immobili in improbabili posizioni yoga, le mani e le labbra, sempre a un passo dal farlo accadere. Ti costringevo a resistere al dolore e scivolavo su di te, scivolavo, leggera, lasciandoti sentire il suono del fiato, a occhi chiusi. Quella stanza, il cielo in una stanza, ogni giorno, il parquet e la grande finestra in vetro e legno, un triangolo isoscele, lo specchio era una spada. Due corpi. Il mio cedeva, era per via delle pillole, debordava. Il tuo era così piccolo, una libellula, libellula sul lago, io t’immaginavo, in quelle notti di occhio di luna, t’immaginavo planare sulle acque, libellula o falena. Eri piccola e negli occhi nascondevi l’odore di una colpa. Resta con me, non andar via. E a notte fonda nello stesso letto, le mani serrate e le labbra mie sul collo, restavi ferma. Sapevo che avresti finto di dormire. Restavi immobile, ti serravo le labbra, in silenzio, tutto avveniva come in un rito pagano sacro e osceno.

Al mattino non volevi parlarmi, sentivamo bussare. Quante volte vi ho detto di non chiudervi a chiave? E poi sarebbe uscita, era ovvio. Non facevi alcun cenno per spiegarmi, soltanto il tuo odore di strada e campagna scivolava via con te. A scuola non ci andavi, nessuno ad accompagnarti. E io dovevo invece, qualcuno mi aspettava sul ciglio al mattino. Il corpo diviso, non sapevo muovere le labbra, non sapevo più dirmi e quanto mi sentivo minuta in un corpo gigante. Ma tornavano quei pomeriggi e le notti con quella luna. Prima un occhio. Poi mezzo. Soltanto le ciglia. Aspettavo l’imbrunire, la guerra dei rossi e dei viola, fino al buio iniettato di stelle. Quel buio abitato dagli specchi. Guardati allo specchio. E c’eri tu. Guardati. Guardati ancora. Al posto del volto mio, il tuo. Ogni volta, due volte, identico, così stavamo bene, nello stesso corpo, senza morire mai.

Arrivò la sera senza luna. Quella sera ti aspettavo, le smorfie allo specchio, i passi di danza, mi guardavo mille volte piroettare e tu nella stanza del parquet senza mobili non arrivavi mai. Lungo le scale il rumore delle scarpe da ginnastica, troppi passi, non eri sola. Mia madre ti aveva lasciata passare e dunque ti vidi e non mi trovai. Le mani tue in quelle di un altro essere, aveva modi forzatamente garbati, parlava un italiano perfetto e portava gli occhiali. Voglio presentarti A. Come non vi fossi mai stata. Lì poi la sua mano aveva la presa di un paguro. Mi ritrassi, strisciai lungo la parete vischiosa, ruvida, le unghie, lì sopra, il rumore di una forchetta. Io e te siamo una cosa sola. Non oggi, dicevi, non più, sono grande adesso. E sentivo dall’altra stanza come un sospiro. Infilavo le unghie, le facevo scivolare, mi graffiavo. Ero una parete, nient’altro che un muro. Eri l’unica e ora nessuno. Passi marziali risalivano le scale. Tu e A. vi voltaste in sincrono. Mia madre aveva in mano un grande orologio, lo affisse nella stanza, il rintocco delle lancette scandiva i secondi.

Non potevo dormire, quel rumore, quel rintocco, scandiva il mio tempo. Così, la notte, mi alzavo e la stanza con il parquet, al buio, senza luna, non era una stanza. Era un varco, un portale e dentro gli specchi non vedevo alcun volto. Li spaccavo, gli specchi. Mi ferivo con i vetri e dentro quel varco avevo mille volti e mille anni. In ogni frammento di vetro ero un’altra. In uno dei tanti avevo il corpo tuo. Senza fiato. Senza ombra. Senza tempo. Saremmo state insieme, ora, per sempre.

… sul Mag O…

© i. p.

specchiula foto luigi

Insonnia fino alle prime luci quando guarderò la città imbellettarsi con i lampioni ancora accesi e il cielo di quel colore indecifrabile tra l’ocra e il blu mentre sfuma e non sarà il Salento la mia terra di quest’estate ricordo l’incipit dirti addio in quella chiesa di periferia in legno non ho pianto sapevo sarebbe arrivato il crollo ma non allora in quella parrocchia semivuota dal miasma d’incenso di questa solitudine ho giustificato le assenze è per via del caldo mi sono detta e poi le due decrepite al posto dei chierichetti accanto al prete africano in tunica viola quante volte ti ho promesso d’incontrarci per pranzare insieme a Monteverde ma c’era sempre altro quante stupide nullità si frapponevano tra me e il mondo e neanche mi accorgevo fosse l’ultima occasione di trascorrere del tempo spensierato e atarassico l’ultima volta prima del buio quante promesse mancate eppure mi sentivo inespugnabile anche in quel cimitero lontano fuori dallo spaziotempo nascosta tra i cipressi nell’afa di inizio agosto dove si issavano lapidi una dietro l’altra come in catena di montaggio ma il momento in cui la voce straniera del parroco ha pronunciato il nome tuo al contrario quello mi ha ferito avrei voluto tacessero tutti intorno gridare silenzio e non lasciar giù le lacrime di mio padre quanto siamo fragili adesso non lasciar nulla su quelle panche di legno che non ridanno vita né assoluzione è stato quando mi hanno raccontato del serpente nel portone sulla Pisana nero e giallo hanno detto lì ho cominciato a domandarmi qualcosa circa segni e simboli è delirante ma non impossibile

li sento strisciare ovunque ne abbiamo visto uno anche in Salento lungo il canneto lui ha scorto una coda bianca io non ho potuto non mi si concedono epifanie negative soltanto l’istante abissale delle immagini riflesse come il suono della risacca al tramonto quando i piedi si mettono in coda verso il sentiero di casa e noi restiamo in spiaggia a guardar l’ombra coprire gli specchi nell’acqua a guardarci coprire d’ombra come fosse il Tempo che scorre e rabbuia la scatola nera delle possibilità ho visto bodyguard portare in spalla un adolescente privo di vita nell’arena di una discoteca del sud sopra le rocce mentre si danza sulle rovine fingendo di amarsi tutti senza fiutare tutta questa morte senza fiutare l’urlo bestiale della falsificazione da the show must go on povero Lorenzo non aveva mica preso nulla e ne hanno fatto un martire da prima pagina allarmistica su shock da stupefacenti era un ragazzo dal cuore debole senza saperlo mai una notte con The Wall dei Pink Floyd piango da tirar fuori l’anima e non so perché non riesco a fermare il flusso e deflusso il vaso di Pandora si spalanca e soffoco ma ancora sono viva un altro giorno ancora sulla scogliera di Sant’Andrea quell’odore di polvere d’Oriente presagio mi domandavo come la gente potesse temere tanto la morte io la vita temo è lì che si annida il dolore l’umiliazione l’odio il senso di rivalsa l’ingiustizia suprema nella vita nelle increspature del linguaggio nelle intercapedini del non detto nell’urlo dei bambini della villa attigua negli sguardi di disprezzo per chi viene dal mare non nell’oblio non nella morte dove il dolore cessa e ci si prepara al grande passaggio

una notte invitati in una villa privata nei boschi di Borgagne con il prato alto campestre e le lucciole tra le spighe i limoni e gli albicocchi arredamento rustico minimale con rami al posto di attaccapanni rami e bastoni raccolti sulle spiagge una signora bionda elegante dai grandi seni e l’entusiasmo di un’adolescente come guardarsi allo specchio tra trent’anni un cane nero a sonnecchiare sul tappeto di vimini all’ingresso pareti porpora i bambini giocavano con serpenti di plastica ce ne stavamo in un angolo a bere sangria quando spunta un istrice dal bosco e tutti lì intorno a toccargli le spine come cortecce al tatto l’umano la più feroce tra le bestie mi venivano presentati biondi trentenni dall’aria angelica pienamente postmoderni vite divise tra Hong Kong e New York faceva il broker il biondo e s’intendeva di arredamento orientale come fa presto il reale a smascherarsi nel suo opposto parlava del sud come d’una rivelazione e di arredamento orientale usava maniere da galateo all’altro estremo del giardino un’amaca tra due ulivi e sedie sparse uno psicologo un ingegnere e uno scrittore parlavano di avvistamenti alieni lo psicologo domandava: perché ci ostiniamo a cercare nello spazio quando tutto quel che davvero vogliamo è conoscerci l’animo? e io dicevo vi fosse almeno una possibilità di ritrovarsi più fuori che dentro vedevo nello spazio sconfinato l’esistenza di una coscienza gemella i buchi neri divorano le stelle e dai buchi neri le stelle rinascono così all’infinito nel samsara leggevo Schopenhauer e meno di ogni cosa volevo smettere di volere ce ne stavamo nel giardino degli aranci con Giacomo e Giorgia a leggere incipit su iphone e indovinare i tratti filosofici di un’esistenza che pullula di particelle tra l’essere e il non essere immaginandone gli spettri come impressioni di quella stessa esistenza lasciate nei luoghi dalle persone al passaggio ancora in vita da qualche parte del mondo l’identità e la coscienza noi osservavamo sgretolarsi al suono dolce di un soffio di bora salentina e c’era come un senso di nostalgia nei gesti nelle sbronze e nottate insonni io e lui a scrivere fino a smembrarci

l’ultima immagine è mia madre con quel bastone che taglia la testa al serpente su Viale dei Pini una valchiria mia madre antica guerriera per poi scoprire fosse solo una povera biscia e torniamo in piena notte verso Roma con Iggy Pop in stereo nei vetri città immaginarie e misteriche con luci bianche come finestre di grattacieli nel buio e oltre quei vetri oltre queste strade ovunque serpeggia il nulla.

© i.p.
foto di Luigi Annibaldi

ila sui tetti

Dimmi, dico.
Cosa?, dice.
Dimmi cosa significa questa frase.
Tendo il palmo, glielo mostro. C’è scritto, in nero, non qui.
Lui mi guarda. Fuori dal locale persone con lunghi impermeabili neri.
E perché non andiamo dentro, come fanno tutti?, dico.
È vuoto, dice.
Ha i capelli ricci e non ricordo di averlo mai visto, eppure gli parlo come fosse un fratello.
Devo andare, dice.
Dove?, dico.
Non posso dirtelo.
Sparisce nella pioggia. Lo seguo fino a uno svincolo. La sua sagoma si confonde con quella della pioggia, il fragore delle suole con il tinnire delle gocce.
Raggiungo una via alberata. Mi sembra che i luoghi siano anonimi, non un’indicazione stradale, non un monumento. Nulla che possa ricondurre a un qui o a un altrove. La pioggia batte e sono fradicia, l’acqua scende sui capelli, sul collo, s’infila nella maglietta.
Sto cercando la via, ma è ben difficile trovarla dal momento che i nomi delle strade sono cancellati ed è così buio da non permettermi una rappresentazione fisica dei luoghi.
Un nitore biancastro illumina un tavolo in legno con una tovaglia bianca dietro il vetro di una porta da ambulatorio. Mi avvicino, citofono. Non risponde nessuno. Citofono ancora. Una donna senescente in vestaglia apre. Fa per richiudere.
La prego, dico, credevo fosse un locale. La prego, posso chiamare un taxi?
Dietro la donna c’è una bambina in abito da sposa. La donna le dice di andare in camera sua. La bambina scompare oltre gli stipiti di un’altra porta.
La vecchia mi fa entrare.
Nell’ingresso c’è un telefono bianco. Compongo il numero. Nulla. Nemmeno il più piccolo suono. Non si sente nulla.
Sento che sta per salirmi la febbre. Piango al telefono. La donna senescente si avvicina. Si curva. Le sue labbra hanno l’aspetto di un taglio.
Cosa succede, cara?
Voglio solo tornare a casa.
Ma, potevi dirlo, ti accompagno io.
Indossa uno scialle bianco sopra la vestaglia. Prende un ombrello nero. Piove ancora, il cielo è così buio che sembra sparire. All’angolo c’è un’automobile di cui non distinguo i contorni. Montiamo su. La donna accende il motore.
Dove abiti, cara?
Le dico la via.
Non fa domande, non cerca indicazioni. Parte, come conoscesse a memoria i luoghi.
Svoltiamo per un vicolo, poi per un altro. Spegne il motore.
Che c’è?, dico.
Guarda, dice.
Un uomo disteso al centro della strada, la pioggia batte su di lui. Tutt’intorno, incuranti dell’acqua, gli uomini e le donne con i mantelli neri fumano e bevono vino. L’uomo, lo riconosco, è la persona con cui parlavo all’inizio.
Cambiamo strada, dico.
Non si può, dice la vecchia, questa è l’unica.
Come facciamo?, dico.
Dobbiamo passarci attraverso, dice.
No!, dico.
Il taglio sulle sue labbra si curva in sorriso.
I banchettatori non si spostano. L’auto non li investe. Passa attraverso, come fossero ologrammi.
Poggio la mano sulla spalla della vecchia.
Solo la pioggia è vera, dice.
L’auto si spegne.
Apre lo sportello. La seguo. Cerco di ricordare come sono arrivata fin lì, cosa sia successo prima, chi sia l’uomo disteso per terra con cui avevo parlato.
Procedo sotto l’ombrello della donna.
Da un vicolo sbuca un’altra auto scurissima che riesco a intravedere solo grazie ai fari puntati contro di noi. L’auto va in retromarcia e spinge il motore al massimo come volesse investire l’uomo a terra. Fuggo per non essere presa mentre la vecchia si staglia dinnanzi al corpo dell’uomo disteso.
L’auto investe la donna. Si ferma subito dopo. L’uomo esce a controllare. Mi avvicino anch’io. Al posto della vecchia, riversa sull’asfalto, c’è la bambina vestita da sposa.
Che cosa ho fatto?, dico.
L’uomo dell’auto mi guarda negli occhi.
Hai ucciso una bambina, dice.
E sono lì pronta a dirgli che lui, lui, ha ucciso una bambina, quando l’uomo sparisce sotto l’impermeabile. L’impermeabile resta sospeso in aria, i contorni scuri sono appena accennati nel buio. Intorno a me tutte le persone con gli impermeabili sono sparite. Gli impermeabili, soli e vuoti, transitano nell’aria. L’uomo a terra, il mio presunto amico con i capelli ricci, si alza. Viene verso di me, mi accarezza.
Perdonami, dice.
Sopra di me i fanali di un’auto, tutta quella gente curva sul mio corpo. Li riconosco: l’uomo dai capelli ricci, l’altro: il proprietario dell’auto, la bambina, la donna senescente con un cappello da infermiera, la tovaglia bianca che invece è un lenzuolo, la sala operatoria. Non qui.

© i. p.

IMG_1664

Sono Tiresia uomo donna cieca oracolo trasmetto un sentire che passa di mano in mano non mi è dato vedere posso solo sentire l’ascolto mi è dato dall’ombra onda fuoco terra aria mi portano in un luogo gonfio di respiro ho paura di dover parlare la voce non supera la trachea sono invasa dalle onde ascolto un pianoforte lontano sento il mare nelle narici Odisseo ascolta le conchiglie spiega le vele e viaggia nel sottomondo il femmineo lo accoglie e respinge una donna gravida Circe o Penelope? Un uomo dal timbro baritonale lo assale traditore tradito nelle orecchie le voci del mare il responso di un oracolo immondo traditore o tradito? Lancio di uova un cappio oggetti nel vuoto rumori ho paura del vento che questo possa dissipare il canto delle sirene dove finiscono le voci? C’è un corpo che vive si smembra diviene altro si fa tramite ossesso posseduto abitato dai molti l’io assassinato dai molti la sacerdotessa ebbra di poesia raccoglie i cocci uomini-uova invadono la spiaggia nel buio profondo compaiono occhi d’ogni sorta specchi infranti sul ciglio della tempesta cerco la donna nella nebbia e tu combatti giganti acefali luci al litio riempiono l’aria di respiro consumano la terra ruotano volti senza occhi s’impiccano uomini-coltello bambini-quarzo sirene-avorio proci traditori Odisseo nelle tenebre incontrerai la nemesi nelle tenebre Solaris Penelope in miniatura una Minerva dai mille occhi e mille arti il suono rotto di una fisarmonica arrivano a migliaia uomini-ombra vascelli fantasma onde d’aria trascinate dal vento ascolta le voci delle conchiglie torna indietro l’orizzonte è nel ventre aperto nel torace disseminato di tenebre quanti granelli contiene la sabbia? Penelope sul limitare del giorno voce di marmo divenire-mostruoso divenire-macchina divenire-cosa senti la potenza delle voci del mare senti la potenza del mare il buio è sconfinato si slabbra nelle braccia spalanca la sabbia divora il sole è lì in fondo che vedrai l’occhio è un uovo c’è un piccolo mondo caleidoscopico morirai mille volte per mille volte rinascere sulla strada di casa ti scoprirai cieco ci saranno solo braccia a raccoglierti solo braccia amiche bramate figlie dei giorni a venire dimenticherai il sapore della polvere amara il sapore debole del vino che fu acqua e fu fango e fu lava dimenticherai il sapore del divenire-meccanico dimenticherai il corpo e sarai in un istante eterno più vicino al sole là dove non esistono i luoghi i nomi le strade sarai tutte le cose transeunte e dovrai svegliarti nella tela di Penelope svegliarti senza occhi cancellare il silenzio divenire-bambino come se non ci fosse mai stato l’inverno.

 

© Ilaria Palomba

 

Un grazie infinite ad Antonio Bilo Canella, Alessia D’Errigo, Giovanni Greco, Daniele Casolino, Luigi Annibaldi, David Fiandanese.

Image

Vedevo questa piazza gremita. Passarci attraverso. Graffi sulle ginocchia. Mi calpestavano. I loro piedi sulla schiena. Zampe di dinosauro. Schiacciata al suolo guardavo il sole morire tra i denti loro. Poi sollevavo lo sguardo e non era vero nulla. Mia madre mi prendeva in braccio. Se la prendeva con lui perché avevo scritto al contrario. Lui mi osservava e non c’erano parole, solo la sensazione di una irreparabile colpa.
Tra i banchi mi tremava la voce. Il silenzio era un brivido verticale sulla nuca. Infilavo le dita nelle insenature del legno vecchio. Sentivo tutti quegli occhi appiccicarsi addosso come denti. Monocorde leggevo. Quando la campanella suonava m’infilavo sotto il banco. C’era l’odore delle gomme da masticare sputate. Avevano volti orrendi. Non volevo guardarli negli occhi. Fuori dalla finestra c’erano gli uliveti e alle undici si sentiva il rintocco di una campana. Mi stringevo nelle braccia lasciandomi cullare dal mio stesso corpo. Sentivo un’altra in me capace di proteggermi. Non volevo guardare nel corridoio. Il bambino cieco con le mani al muro. Non volevo sentire le grida. 
Una volta ho spiato dietro la porta.
 Sua figlia è un genio, disse la donna dai riccioli corvino e il rossetto scarlatto. Così tutto mi veniva concesso. Potevo scrivere al contrario, dipingere sui muri, tagliarmi i capelli dismetrici, rotolarmi nel terreno. Non era follia ma genio, genio, quella parola… per loro era rivelazione.
Mio padre mi osservava distante in giardino. Aveva l’odore delle albicocche.
 Tu non sei migliore degli altri, diceva, piantala di isolarti. Tu non sei un genio e non sei una principessa, tu sei come tutti, cerca di capirlo presto.
 Raccoglievo nelle mani grandi quantità di sassi e poi li lanciavo. Le gatte scappavano oltre gli uliveti. Avevo paura di ferirle. Non volevo essere un genio. Volevo essere cattiva. Volevo smettere di sentire tutto così tanto. Volevo essere un’altra.

 

 

© Ilaria Palomba

© foto di Marked Melody

l'ultimoviaggio

 

foto: Stefano Borsini

performance: “L’ultimo viaggio” di Ilaria Palomba, con Ilaria Palomba, Olivia Balzar, Luigi Annibaldi

Guardala. Ha i capelli bianchi, sì, la schiena curva, sì. Mi dirai è una vecchia qualsiasi. Ma, guardala ancora. Nel portamento l’insicurezza tradisce un’età celata. L’odore del cardamomo. Aspiralo. È lei, te ne ricordi? Non può essere, dirai.
Non pensi, mentre a fatica trascina le buste della spesa, che i capelli bianchi, scarmigliati, una volta siano stati blu. Se ora ha sessantanove anni, per esempio, nel sessantotto doveva averne diciotto e nel settantototto ventotto. A ventotto anni si laureava in antropologia culturale e suonava in una cover band dei Clash. Aveva i capelli blu. Qualche anno prima erano mogano. Te ne ricordi?
Il portamento algido di una danzatrice, ma non aveva mai studiato danza.
Sua madre, Dora, lasciava le ballerine in corridoio. Le ballerine di Dora, Dora che s’inchina in un plié, Dora che scompiglia i capelli di Attilio. Dora che fa un passo di can-can. Dora che prende Attilio per la cravatta. Dora con un largo décolléte di strass. L’aeroporto di Fiumicino. Dora con un’espressione svanita, il ventre gravido; Attilio nascosto nel bavero dell’impermeabile. La neve.
Tornerai?, gli aveva chiesto.
Tornerò.
Dora e il letto. Dora e le pillole. Dora e il pancione.
Ci fu una grande nevicata. I fiocchi scendevano e appannavano i vetri. Annalisa nasceva al Santo Spirito di Roma, Dora esausta e madida la guardava senza gioia. Attilio volava a New York.
Annalisa, della madre ricorda le vestaglie porpora a balze. Le labbra carnose, gli occhi bistrati, lo smalto rosso, le ballerine consunte ai piedi della poltrona mogano in cui Dora crollava per abuso di fenobarbital.
Della scuola elementare ricorda i mattini freddi a piedi con gli occhi tra le tegole rosse di Garbatella, i cancelli ruggine, il rossetto sui denti dell’insegnante di matematica, il primo banco, le scritte intagliate nel legno, le trecce di Valentina, i nove e i dieci segnati con la penna rossa.
Della scuola media, lo sguardo di Valentina farsi scuro, le sopracciglia aggrottarsi, la fronte indurirsi e le labbra farsi strette.
Non voglio più vederti.
Perché?
Il rumore dello sciacquone. La ragazza con gli occhiali da sole. I passi della ragazza con gli occhiali da sole. Fragore di tacchi.
Perché.
Restarsene sola al primo banco.
Dora non le aveva mai comprato vestiti. Riciclava roba vecchia. Provava e riprovava abiti di strass, Dora. Si accasciava sul divano, tra le mani una fotografia anni Quaranta. La foto si sbriciolava e le mani tremavano.
Mamma, voglio gli occhiali da sole.
Quando starai meglio, Annalisa, quando starai meglio.
Le gambe penzoloni oltre il bracciolo della poltrona. Bianche, le gambe. Annalisa poteva vederci la neve sopra. E cadeva, la neve. Cadeva. Soffice. Pallida. Poteva farne una radiografia. Cristalli bianchi dalle forme geometriche a spina di pesce. Le ossa della neve, le chiamava. Sulle gambe di Dora, sulle gambe limpide, sulle gambe soffici, sulle gambe intirizzite, nude a ogni stagione.
Questo lo ricordi, non è vero? L’hai vista con lei, la neve.
Con i suoi occhi si poteva vedere. E tu avesti i suoi occhi.
Soltanto i professori dicevano: brava. Brava era brava. I nove e i dieci. Brava era brava, e si muoveva algida nel corpo mingherlino. Le lunghe gonne scure, i capelli raccolti in un fermaglio blu-libellula. Gli sguardi dei compagni. Le mani dei compagni ad annodarle i capelli, a versarci sopra colla. Le mani dell’amica d’infanzia, Valentina.
Del liceo ricorda le iridi verdi del rappresentante d’istituto, il piglio trasognato dei ragazzi dell’ultimo banco. Le gonne corte della nuova amica Barbara. Il tabacco rollato. I dieci che diventavano otto e poi sei e poi cinque. La guerra del Vietnam al telegiornale. Le manifestazioni. I carri con i fiori. I biglietti anonimi sotto il banco. L’odore dell’hashish. Il bacio di soppiatto nei cortili del Liceo. Un bacio stolido e insapore. Angelo, o forse Dario. E poi la notte dell’occupazione, in cui si andava per i corridoi con il libretto rosso di Mao e ci si chiudeva a chiave ansimando nelle aule vuote. Che, fai, ridi? Non la riconosci ancora?
Di quella notte ricorda il tè al cardamomo, le tue mani. Il prurito, la tua barba sulla pelle, la macchia rossa sui jeans che l’amica Barbara le aveva prestato, la voce gracchia di Barbara nel riconoscere i suoi pantaloni. Insozzati.
La notte dopo, casa di Annalisa, la ricordi? E Dora semicosciente. E Dora, le gambe di Dora, le ossa della neve. Potevi vederla la neve, ricordi? Fu una folgorazione. L’avevi sempre creduta un po’ picchiata, Annalisa, ma allora vedesti. Con i suoi occhi si poteva vedere. E tu li avesti.
Da allora di te non sapemmo nulla. La tua storia si fa nebbia. Annalisa continua a ricordare. Mentre le passi accanto, per poco non le sfiori i capelli. Non ti vede.
Dell’università ricorda il giorno in cui il cantante del suo gruppo le tinse i capelli di blu per poi scoparsela sul divano rotto della sala prove, il pugno che il cantante diede al chitarrista, le lettere raggricciate che le metteva nei foderi delle bacchette. Il professor Pirro all’esame sugli sciamani del Nepal mentre guardandola dal basso della sua gobba le diceva: farai strada. Il viaggio, tra gli sciamani del Nepal, il verde sferzante delle montagne di Parpking, il profumo d’incenso delle puja buddiste, le scarpe nere divenute bordeaux dopo dieci chilometri a piedi per portare l’acqua allo sciamano Irnavsh. La notte del deliquio. Irnavsh. Il sonaglio di Irnavsh. La bocca di Irnavsh che si muoveva senza voce. La barba bianca di Irnavsh che si faceva neve.
Neve, neve, neve a fiocchi. Le cadeva addosso e lei tremava, riassorbita nel gelo assoluto, si faceva piccola e tremava e si faceva piccola e tremava. Nella neve c’erano le mani che diventavano ossa e le pillole sul comodino di Dora e i piedi di Dora così freddi da sfolgorare in venature blu. Il ventre di Dora indietro nel tempo, le pareti uterine e Annalisa immobile, incastrata in un ventre senza uscita. Nel liquido amniotico Annalisa si genufletteva mille volte in un corpo mai nato.
Del suo ritorno ricorda il confondersi della luce nelle nuvole, dal finestrino dell’aereo. La percezione distorta degli spazi. Il fragore del traffico di Roma stagliato contro la memoria del silenzio di Parpking.
Le vene blu dei piedi di sua madre. La sclera bianca negli occhi. Il freddo marmoreo della pelle. La corsa in ospedale. Il colore prosciolto dell’obitorio. La neve, sulle gambe. Le ossa della neve.
Del resto non ricorda. Si è svegliata ieri con i capelli bianchi di Dora. Una rosa di rughe intorno alle labbra. Il corpo rattrappito in una carne lasca. Si è scrutata a lungo, il viso tumido e rugoso. L’odore del cardamomo. E gli occhi, gli stessi occhi. Le mani, le stesse mani. Il volto, lo stesso volto. Quella rosa di rughe, proprio quella. Gli zigomi mollica.
Ora tu la guardi mentre passi oltre e non mi credi più, non pensi possa essere stata quella Annalisa. Vedi solo una vecchia, con questa pelle, con queste ossa. Ma se la guardi, se la guardi a fondo, riconoscerai la neve.

© i. p.
(foto di Luigi Annibaldi)